Ariosto conosce bene le esigenze del consumatore. Oggi più di prima si cercano sempre prodotti di qualità, ma che possano, per loro natura e ispirazione, anche dare una mano a tutte quelle persone che non rinunciano a mangiare bene pur dovendo fare i conti con il poco tempo a disposizione per cucinare.
Ecco quindi “aiuti” ideali. Il succo spremuto di limoni di Sicilia, L’Orto in Busta, per preparare un veloce quanto genuino soffritto, la linea di Risotti in 5 varianti, pronti da cucinare; il Conciarrosto, dalla cucina tradizionale emiliana.
Succo di limone di Sicilia
In tema di sapore e gusto in tavola, da Ariosto non poteva mancare il Succo di limone, pronto per l’uso. Da una accurata selezione di limoni di Sicilia, regione da cui proviene oltre il 90% di limoni italiani, viene estratto il concentrato, per produrre un succo di qualità e notevole durata, se ben conservato.
Ottimo per condire pesce, insalate, carne o per un dissetante drink, il Succo di limone di Sicilia Ariosto è disponibile nel flacone da 200ml e nella fiaschetta di vetro da 250ml.


L’Orto in Busta
Per cucinare un ottimo soffritto, Ariosto ha creato un gustoso mix di erbe e verdure pronto per l’uso, composto da carote, cipolle, aglio, sedano, porro e prezzemolo. Gli ingredienti vengono accuratamente selezionati, poi disidratati e sigillati in busta per conservarne al meglio la qualità.
Orto in Busta è la risorsa fondamentale per preparare soffritti per minestre, sughi e stufati. È subito pronto da utilizzare: aggiungendo poca acqua tiepida o vino, il preparato riprende gli aromi dei prodotti freschi dell’orto.
Ingredienti: carota, cipolla, aglio, porro, sedano e prezzemolo.
I Risotti Ariosto
Sempre vicini a chi fa buona cucina anche con poco tempo a disposizione, Ariosto presenta una nuova linea di risotti, gustosi e di rapida preparazione. La confezione include già sia il riso Carnaroli (non precotto), che gli ingredienti della variante scelta.
La gamma, infatti, presenta ben cinque risotti: allo zafferano, agli asparagi, ai funghi, alla trevigiana e alle zucchine. Ricette dalla tradizione italiana, firmate Ariosto.


Conciarrosto Emiliano
La storia di Ariosto parte dalle tradizioni della cucina emiliana. E proprio dalla tipica cucina emiliana nasce il Conciarrosto; un mix di aromi per condire i piatti a base di carne. La sua rustica preparazione con sale grosso iodato, una sapiente miscela di erbe fresche, limone e un pizzico di pepe ne fa un prodotto eccellente, utilizzandolo preferibilmente a fine cottura su tagli di
carne importanti quali costate, arrosti, filetti e grigliate miste.
Ingredienti: sale iodato, rosmarino, aglio, salvia, ginepro, limone, pepe nero, piante aromatiche.